El sueño prohibido boliviano
Bolivia es actualmente un país sin costas marítimas, un Estado mediterráneo en el continente americano. Es desde fines del siglo XIX que padece esta situación de ahogo, al estar rodeado por los...
View ArticleDal “Mare Nostrum” al “Gallinarium Americanum”. Basi USA in Europa,...
Dal numero 3/2005, Il Mediterraneo, Alberto B. Mariantoni La sconfitta militare delle potenze dell’Asse nella Seconda guerra mondiale non ha solamente determinato il crollo del regime fascista...
View ArticleProspettive geopolitiche della politica venezuelana
Senza dubbio Hugo Rafael Chávez Frías, attuale presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, è un personaggio centrale nella dinamica delle relazioni internazionali nella regione. In questo...
View ArticleGiordania. Dove porterà il nuovo processo politico?
A più di un anno dall’inizio delle proteste, la Giordania, circondata da una situazione molto delicata, cerca di lanciare un processo di democratizzazione che conduca ad un cambiamento. In attesa delle...
View ArticleProspettive geopolitiche della Corea Popolare. Nel centenario della nascita...
Un’approfondita analisi della situazione coreana ed una vasta panoramica sulle questioni geopolitiche che ruotano attorno al 38° parallelo: questi i contenuti della prima apprezzata conferenza...
View ArticleLa lotta per l’Africa. Impressioni, opinioni, spunti per un’analisi.
Dal seminario di “Eurasia” tenutosi il 20 aprile a Parma sullo scenario geopolitico africano ed in particolare sulla situazione degli ultimi due anni in Costa D’Avorio, scaturiscono spunti interessanti...
View ArticleLa Geopolitica è “immorale”? Note su alcune obiezioni all’approccio geopolitico
Malgrado da quasi un ventennio la Geopolitica (dopo un ‘purgatorio’ datato dal 1945, ovvero dalla sconfitta delle potenze dell’Asse e dall’imposizione globale del bipolarismo Usa-Urss) sia stata...
View ArticleManovre militari sino-russe
Senza dubbio, questa intesa non è che la continuazione di una lunga serie di accordi che verranno intrapresi nel settore della difesa. In una conversazione telefonica con il suo omologo russo, il...
View ArticleD. A. Bertozzi – A. Fais, “Il Risveglio del Drago”, Edizioni all’insegna del...
Le lusinghiere parole del Console Generale della Repubblica Popolare Cinese, che ha paragonato “Il Risveglio del Drago” nientemeno che al Milione di Marco Polo, rappresentano meglio di tutte il...
View ArticleIl cyber-terrorismo esiste o non esiste?
Cyber-terrorismo è un neologismo di nuova generazione che tenta di definire una nuova forma di terrorismo di tipo informatico. Tuttavia a livello terminologico il concetto è quanto meno poroso a causa...
View Article